ESPRESSIONI DI FEDE
NELLA LETTERATURA
Bibbia, cristianesimo e letteratura italiana: uno sguardo d’assieme
Di Pietro Gibellini docente all’Università Ca Foscari di Venezia
Ancor prima che la letteratura, la lingua stessa della nostra civiltà sarebbe impensabile senza il contributo del cristianesimo e del Gran Libro che costituisce il suo perenne alimento.
Se le lingue neolatine derivano dall’idioma dell’antica Roma, è pur vero che questo idioma ci è stato trasmesso con modi e forme che non possono prescindere dal lessico ideologico della Sacra scrittura.
Lo stesso termine ‘parola’ è un grecismo trasmessoci dai Vangeli, dove designa la parola per eccellenza, quella degli apologhi con cui il Maestro istruiva apostoli e discepoli; il latino classico diceva verbum, termine solo più artificiosamente recuperato da grammatici e burocrati (‘voce del verbo’, ‘verbale giudiziario’) mentre quel termine aveva continuato a vivere prendendo l’iniziale maiuscola e significando ciò che Giovanni ci spiega nel vertiginoso attacco del suo Vangelo, ciò che ne costituisce il cuore:Et Verbum caro factum est .
E come spiegare il passaggio di ‘cattivo’ dal senso antico di ‘prigioniero’ a quello attuale di ‘malvagio’, se non attraverso formule quali captivus mali o captivus diaboli? E non è forse cambiato il senso di virtus, che per i fieri Quiriti significava ‘valor guerresco’, degno di un vir , passato ora a designare le qualità morali (cardinali, teologali) che si oppongono al vizio?
Ma non è solo il linguaggio teologico o morale che si impregna delle parole bibliche cristiane; sono le parole della vita quotidiana che, passando dal latino al volgare, obbediscono ai nuovi ideali di umiltà, di concretezza, di affettività: il cavallo non proviene da equus (ricuperato poi in parole di conio colto, artificiale) ma dal caballus, la bestia da lavoro; e portare, l’azione dei facchini, rimpiazza l’indifferenziato e anodino ferre; non da avis viene l’uccello, ma da avicellus, il grazioso poetico augel - letto. E quanti sanno che sciacquandosi le mani nel lavabo o programmando un bel repulisti per le pulizie pasquali, stanno citando i Salmi?
Se la lingua parlata deve tanto al lessico biblico-cristiano, ancor più consistenti sono i debiti contratti dalla letteratura, che alla Sacra scrittura ha guardato come a una fonte quotidiana di sapienza, di verità, di speranza. Una fonte che, fino a tempi recenti, è stata trascurata dagli studi, sulla linea di una storiografia laica post-risorgimentale – diciamo pure De Sanctis-Croce, benché il primo richiamasse energicamente la necessità di studiare la Bibbia a scuola come necessaria componente della nostra civiltà e al secondo si debba il memorabile intervento intitolato Perché non possiamo non dirci cristiani.
Va certo riconosciuto che nell’Europa protestante il ricorso alla Sacra scrittura come fonte ispirativa di letteratura è stato maggiore che nei paesi cattolici, ché là si tendeva a far coincidere Bibbia e rivelazione, mentre qua parte integrante della rivelazione è l’opera dello Spirito Santo, e al Libro sacro va aggiunto il magistero della Chiesa che lo interpreta e integra. Ciò non di meno, negli ultimi decenni si è manifestata sempre più piena la consapevolezza che l’incidenza della Bibbia e del pensiero cristiano sulla nostra civiltà letteraria vada non già negata o sminuita, ma riconosciuta e approfondita. Correremo perciò a volo nove secoli di letteratura italiana alla luce del cristianesimo, che risulta indistinguibile dalle sue fonti paleo- e, soprattutto, neo-testamentarie.
Cristianesimo contro letteratura?
Il rapporto che il cristianesimo instaurò con le realtà culturali e religiose preesistenti si articolò in modi che valgono anche per l’aspetto letterario: e come la nuova fede e visione del mondo venne volta a volta tollerata o perseguitata, così l’atteggiamento degli adepti del nuovo credo verso le civiltà letterarie precedenti, oscillò fra dialogo e rottura, sentimento di evoluzione nella continuità e di radicale rivoluzione: atteggiamento che verso il mondo ebraico investì particolarmente la problematica teologica, mentre con la civiltà greco-latina coinvolse notevolmente anche l’aspetto letterario.
Fin dai primi tempi, infatti, alcuni Padri vollero rompere anche sul piano espressivo con il patrimonio retorico e stilistico di Cicerone e di Seneca, di Virgilio e di Ovidio (è la linea ad esempio di Tertulliano), mentre altri (Lattanzio e Macrobio fra i latini, Sinesio fra i greci) vollero innestare i nuovi valori sul patrimonio della civiltà precedente: lo stesso scarto stilistico fra la versione Itala della Bibbia e la Vulgata di Girolamo, ben più curata sul piano formale, la dice lunga al riguardo.
Così, mentre nei monasteri gli amanuensi ricopiano opere classiche salvandole dall’oblìo, altri coprono le per bibbia, cristianesimo e letteratura italiana gamene su cui sono vergati i testi dei Gentili per riutilizzarle trascrivendovi testi devozionali, rimuovendo e nel contempo preservandoli per le scoperte di futuri filologi. Per accostarsi al fascino della letteratura classica, il Medioevo (Isidoro, Fulgenzio, Rabano Mauro) rilegge in chiave cristiana quei testi intrisi di mito logia e di platonismo grazie all’interpretazione allegorica: gli auctores sono visti come dei saggi illuminati da Dio che trasmettono in forme simboliche quella verità che la Rivelazione squadernerà nella sua pienezza. Virgilio viene visto come profeta del Redentore, Seneca appare pensatore naturaliter cristiano, e si favoleggia della conversione di Stazio e persino di Ovidio. Accanto all’allegoresi, vige la pratica della moralisatio: i messaggi sviati o imperfetti delle favole antiche sono ricondotti dal chiosatore alla verità del Verbo.
Valga l’esempio delle Metamorfosi di Ovidio: alle metamorfosi dei corpi ivi descritte viene contrapposta la conversione delle anime dal commentatore francese dell’Ovide moralisé, opera che avvìa il fortunato ricupero in tutta la cultura letteraria europea del poeta sensuale e scandaloso.
Altra via per giustificare la presenza delle favole antiche, e conciliarle col razionalismo che si lega sempre più alla nuova cultura cristiana, è la spiegazione evemeristica, che intende come realmente vissuti personaggi singolari divinizzati dalla memoria dei posteri ed episodi trasformati in fabulae dall’immaginazione dei poeti.
Affine all’evemerismo, la spiegazione fisica vede nei miti le fantasiose giustificazioni di fenomeni naturali operate da menti immature. Si deve alla cultura umanistica, a partire dal De laboribus Herculis di Coluccio Salutati, il recupero della letteratura classica con i suoi contenuti mitologici conciliati con la vera fede: recupero che coincide con la difesa della poesia tout court dalle critiche sempre risorgenti di rigoristi che la vedono come una forma di vanitas mondana.
E se in passato la pressione poteva venire dall’esterno (si pensi alla crisi del vecchio Boccaccio per l’ammonimento di un cistercense), l’interna conversione al cristianesimo di autori comporterà spesso un ripensamento critico e morale del loro impegno: ecco Manzoni che esorta il giovane Marco Coen a diffidare dal «mestiere guastato delle lettere», eccolo legittimare l’invenzione intendendola come Rosmini quale inventio, rinvenimento da parte dell’artista di ciò che Dio aveva già scritto e creato, ecco Clemente Rebora che fattosi sacerdote rifiuta drasticamente la poesia, salvo recuperarla all’approssimarsi della morte nei Canti dell’infermità.
E d’altra parte non mancano casi in cui sono i religiosi a difendere la letteratura, come l’illuminato monsignor Tizzani, guida spirituale di Belli, che intuendo il valore letterario e l’autentica vena cristiana dei sonetti romaneschi, li salva dal rogo cui il poeta per una crisi di coscienza voleva destinarli.
Dopo i sospetti del Medioevo, la forte impronta classicistica dell’età rinascimentale segna la piena legittimazione della letteratura profana.
Con la Controriforma, accanto a prove conciliative (dalle Dicerie sacre di Marino, che associa programmaticamente materia biblica e mitologica, alla Ricreazione del Savio del gesuita Daniello Bartoli) si registra una crescita delle cautele, manifesta nelle ‘proteste’ che gli scrittori premettono ai loro testi avvertendo di nominare dèi pagani per solo ornamento poetico e non perché dubbiosi della fede; si pensi poi alla pratica di edizioni purgate dalle parti licenziose (è il caso del Decameron di Boccaccio) e alla costituzione nel 1559 dell’Indice dei libri proibiti (soppresso nel 1966) che accanto ad opere filosofiche o teologiche include molti testi letterari ritenuti nocivi per il buon fedele.
La critica alla sopravvivenza del Pantheon caratterizza la polemica dei romantici contro i classicisti, condotta per lo più in nome della modernità, cui Manzoni (nella lettera Sul Romanticismo al marchese D’Azeglio) aggiunge ragioni legate alla fede, definendo «idolatria» l’uso del mito in letteratura.
Nell’età dell’estetismo e del decadentismo, le critiche di molti cristiani vanno all’immoralismo delle nuove opere (che muove peraltro anche la reazione laica, come mostrano i contemporanei processi intentati dalle autorità francesi ai Fiori del male di Baudelaire e a Madame Bovary di Flaubert); oltre a rifiutare il superomismo e il laicismo anticlericale, i cattolici diffidano dalla poetica dell’arte per l’arte e in genere da estetiche prive di fini educativi: diffidenza questa assai forte, mutatis mutandis, anche in ideologie totalizzanti e anticristiane, come il nazismo e il marxismo.
L’estetica manzoniana, che assegna all’arte l’utile come fine, il vero come oggetto e il bello o l’interessante come mezzo, compendia un pensiero condiviso da larga parte della cultura cattolica, non priva però di interni dissidi: i Promessi sposi furono a lungo osteggiati dalla «Civiltà cattolica», rivista dei gesuiti, così come le opere di Antonio Fogazzaro furono poste all’Indice per la vicinanza dell’autore al movimento modernista.
D’altronde se una parte del pensiero cristiano guardava con sospetto la letteratura come vanità mondana o distraente diletto, essa viene apprezzata in pensatori che vedono nella bellezza, accanto alla verità e alla bontà, una via per avvicinarsi a Dio; e così come in passato vi furono pontefici mecenati di grandi artisti, nella Chiesa post-conciliare si registra un apprezzamento decisamente positivo della poesia e delle arti (assai spiccato nel magistero di Paolo VI).
Né, peraltro, si può tacere che la letteratura cristiana fu osteggiata non solo da regimi neo-pagani o atei (si pensi alla Germania nazista e alla Russia sovietica) ma dagli stessi intellettuali anticlericali spesso egemoni anche nel nostro paese. Di qui la risorgente ostilità nei confronti di Dante ed ancor più di Manzoni e la contestazione del ruolo eminente loro assegnato dalla scuola, e l’inadeguata attenzione che le storie letterarie riservano in genere agli scrittori cristiani.
Storia della letteratura cristiana o storia cristiana della letteratura?
Nell’impostare l’approccio al complesso problema del rapporto fra cristianesimo e letteratura in chiave di storiografia letteraria, è bene distinguere fra due diverse e possibili vie: redigere una storia della letteratura cristiana e tracciare una storia cristiana della letteratura.
Nel primo caso si considerano essenzialmente opere centrate sui temi specifici del messaggio evangelico e della dottrina della Chiesa, e codificate per lo più in generi tipici: i commenti ai testi sacri, le opere dottrinali, i libri di rito e di preghiera, l’innografia, le vite dei santi, gli scritti apologetici, le meditazioni spirituali e morali, i testi di mistica, la poesia di argomento sacro. Nel secondo, invece, si allarga lo sguardo alle opere letterarie alla luce della problematica cristiana, vedendole cioè come portatrici di problemi teologici o morali, di tensioni conoscitive verso il mistero e l’Oltre.
Non è certo possibile distinguere nettamente le due linee, specie per i secoli più recenti in cui cadono molte frontiere fra i generi, dunque anche fra la sfera del sacro e del profano; ma si può in linea di massima affermare che nel primo caso si prendono in esame soprattutto opere di scrittori credenti, destinate in prevalenza ad altri credenti a scopo di edificazione spirituale, ma talvolta anche scritte per non credenti da convertire o sensibilizzare, mentre nel secondo caso ci troviamo a trattare opere di scrittori non necessariamente cristiani, talora religiosi in senso aconfessionale, talaltra agnostici e perfino atei, e tuttavia fortemente tesi ad affrontare i grandi nodi del dolore dell’uomo, della sua aspirazione salvifica, della sete di infinito, o anche a misurarsi polemicamente col messaggio evangelico, contestandolo sul suo stesso terreno. Inoltre mentre per le opere del primo gruppo l’obiettivo principale non è artistico, ma para-liturgico, devozionale, edificante o apologetico, nel secondo la dominante letteraria (sia pure di una letteratura carica di ambizioni conoscitive o di fini etico-sociali) è scoperta e dichiarata.
Per dare qualche esempio, un disegno storico della letteratura cristiana prenderà in esame il Cantico delle creature di san Francesco, salmo volgare da cantarsi nel mattutino, la Commedia di Dante, consapevole vertice del poema sacro, le prediche di Savonarola per scuotere i fedeli in tempo di Quaresima e la Filotea di san Francesco di Sales, teso a fare delle private abitazioni piccole chiese domestiche, il Mondo creato del Tasso, incunabolo di quel «meraviglioso biblico» cui guarderà Milton col Paradiso perduto, gli Inni sacri di Manzoni, vòlti a resuscitare in chiave moderna l’innografia sacra da contrapporre alla esangue lirica profana.
Nel secondo caso, invece, considereremo la Vita nova di Dante, che disegna in forme angeliche la figura dell’amata e trapunta di echi biblici il linguaggio amoroso, il Canzoniere di Petrarca, lacerato fra le lusinghe delle vanitates mondane e l’aspirazione alla vita ascetica, la Gerusalemme del Tasso, che decora la storia salubre della Crociata coi fregi dell’invenzione dilettevole, i Promessi sposi di Manzoni, che tesse sul robusto ordito della problematica religiosa la rosea trama di un romanzo d’amore, ma anche i Canti del quasi nichilista Leopardi, che manifesta, con le reminiscenze di tante letture sacre, l’appello all’umana fraternità e un’ansia d’infinito che è difficile non dire religiosa.
Discorso analogo, naturalmente, può farsi per la letteratura dell’Europa cristiana: guardando a quelle transalpine in lingua d’oc e d’oïl possiamo cogliere punti d’avvìo in componimenti agiografici (la Santa Fides il Sant’Alessio) da assegnare al gruppo dei testi stricto sensu religiosi, mentre a una letteratura di nobile intrattenimento ancorché intrisa di valori cristiani, dunque ascrivibile al secondo gruppo, assegneremo l’epos carolingio della Chanson de Roland o la quête avventurosa e spirituale del Graal nel Perceval di Chrétien de Troyes; così come, passando dal Medioevo all’Ottocento romantico e simbolista, potremo collocare nella prima schiera la Légende des siècles di Lamartine o il sublime Génie du christianisme di Châteaubriand, ma oseremo mettere nel secondo gruppo i Fiori del Male di Baudelaire, poeta maledetto e scandaloso, ma anche angelo caduto mosso da sincera ansia di purificazione e dalla struggente nostalgia del cielo.
Aggregheremo poi alla letteratura religiosa stricto sensu, ma in un paragrafo a sé, le parodie scherzose e blasfeme, che caratterizzano secoli di goliardia, e vanno, ad esempio, dalla scoppiettante agiografia al contrario dal Ser Ciappelletto di Boccaccio al Credo del Margutte pulciano ripreso dai versi del socialista e anticlericale Filippo Turati: «Io credo nell’arrosto onnipotente, / a larga maritato onda di Chianti».
Generi, temi, linguaggio
Qualche cenno va fatto intorno ai generi, ai temi e al linguaggio prevalenti nella letteratura cristiana. Essa si colloca alla confluenza di due tradizioni, quella ebraica e quella greco-latina, anche sul piano dei generi e delle forme.
Alla prima guardò soprattutto sul versante lirico e innografico, in testi ispirati ai Salmi, integralmente tradotti nel fortunato Salmista toscano del secentesco Loreto Mattei, ma fonte ispirativa di poesie che vanno dal Cantico delle creature di san Francesco ai versi lunghi di David Maria Turoldo, senza contare variazioni e imitazioni, come i Psalmi poenitentiales di Petrarca.
Né deve dimenticarsi che i carmi davidici, il Cantico dei cantici e l’ Ecclesiaste (fonte quest’ultimo assieme al libro di Giobbe di una fitta letteratura pessimistica), ebbero traduzioni ricche di intrinseco valore poetico, come quelle di Cesare Angelini e di Guido Ceronetti.
All’innografia ambrosiana e latina guardano piuttosto gli Inni sacri di Manzoni, che con la loro complessità teologica e voluta durezza formale innovano radicalmente la poesia sacra (basti al riguardo confrontare Il natale o il drammatico frammento sul Natale del 1833 con l’edulcorato candore della popolare canzoncina di sant’Alfonso de’ Liguori «Tu scendi dalle stelle»).
Al genere della lirica sacra possiamo ascrivere anche le parafrasi espansive delle preghiere, come ad esempio il Salve Regina riscritto nel Trecento da Giovanni Querini, lo Stabat Mater reinterpretato da Marino, o le celebri suppliche alla Vergine di Dante e di Petrarca, l’uno severamente teso a rendere la densità del mistero («Vergine madre, figlia del tuo Figlio...»), l’altro rapito dalla celeste bellezza di Maria («Vergine bella che di Sol vestita...»).
Quanto al poema sacro, il vertice raggiunto dal genere con la Commedia dantesca coincide col suo declino: a dispetto della produzione anche fitta del Sei e Settecento, il genere non darà da noi frutti altissimi: e se nel Novecento meritano attenzione distese narrazioni poetiche come quelle di Giovanni Testori per la madre e la Madonna o di Mario Luzi per il viaggio terreno e celeste di Simone Martini, è solo in un italiano d’adozione qual fu Ezra Pound che possiamo trovare versi confrontabili con l’Inferno dantesco.
Quanto alla prosa, gli scrittori cristiani piegano alle nuove esigenze generi preesistenti: l’apologetica guarda all’oratoria, l’agiografia alle biografie, l’omiletica e la trattatistica si nutrono di apologhi e di quegli exempla che (paragonabili si parva licet anche alle parabole evangeliche) rappresentano una preistoria della nascente novellistica. Un apporto innovativo è dato dal genere delle Confessioni aperto dal capolavoro di sant’Agostino, che poco deve ai rari esempi di autobiografie precedenti e sposta l’obiettivo su quella introspezione morale che rappresenterà un filo portante della letteratura cristiana, per la sua vocazione all’esame di coscienza. La sua eredità è ravvisabile anche nel genere diaristico ed epistolare (si pensi alla epistola Posteritati di Petrarca o al Diario d’un curato di campagna di Bernanos). Questa eredità introspettiva passa alla letteratura secolarizzata (Rousseau compone delle Confessions , e con la Nouvelle Heloïse riscrive il carteggio fra Abelardo ed Eloisa), fatto salvo, naturalmente, lo spostamento d’accento dall’asse morale a quello psicologico e poi psicanalitico: ma è anche significativo che in una sua acuta pagina D’Annunzio esortasse i pionieri del romanzo introspettivo e post-verista ad attingere per il nuovo lessico proprio ai moralisti del Medioevo.
Spiccata è invece la propensione della cultura cristiana per il teatro. Teatro virtuale era già nella liturgia, nelle processioni, nelle stesse letture della messa (si pensi alla Passio a più voci, nella settimana sacra); e se Nietzsche ipotizzò una genesi religiosa del teatro greco antico, legato al culto di Dioniso, certa è l’origine cristiana del teatro moderno, che ha i suoi incunaboli nei miracles e nei mystères francesi, e da noi in quella lauda drammatica il cui archetipo si suol additare nel Pianto della Madonna di Jacopone, e da cui sorgono poi le sacre rappresentazioni.
Dopo il recupero nel Rinascimento del teatro profano di matrice classica, il teatro religioso prosegue con le iniziative dell’Oratorio, del teatro educativo gesuita, del melodramma sacro; ma anche al di fuori dell’etichetta di genere, autori cristiani sono portati alla drammaturgia, come riflesso non solo del contrasto che spesso ha opposto i credenti al mondo secolare (teatrabili per eccellenza e poi filmabili sono le storie di Giovanna d’Arco, di san Tommaso Moro, di Maria Stuarda, a tacere di quella stessa del Redentore, da Pasolini a Mel Gibson), ma anche del conflitto che dentro la coscienza si gioca tra bene e male, tra fede e disperazione.
Quanto ai temi, l’ampio ventaglio emerge ad esempio da una voluminosa antologia della Poesia religiosa dalle Origini al ’900 , che riunisce 140 poeti italiani, in oltre 800 pagine.
Un saggio sui Volti di Gesù nella letteratura moderna riempie tre grossi volumi, concentrandosi sulle pagine di Fëdor Dostoevskij, Miguel de Unamuno, Georges Bernanos, André Gide, François Mauriac, Gertrud von Le Fort, Ignazio Silone, Luigi Santucci, Elsa Morante, Anthony Burgess, Henrik Panas, Robert Graves,Carlo Monterosso, Giuseppe Berto, Giorgio Saviane, Mario Pomilio, Lev Tolstoj,Franci Thompson, Paul Claudel, Max Jacob, Giovanni Papini, Kahlil Gibran, Max Brod, Nikos Kazantzakis, Boris Pasternak, Michail Bulgakov, Pär Lagerkvist, Albert Béguin, Jan Dobraczynski, Diego Fabbri, Shusaku Endo, Gerard M. Hopkins, Léon Bloy, Oscar Wilde, Gabriele D’Annunzio, Charles Péguy, Clemente Rebora, David H. Lawrence, Giuseppe Ungaretti, Thomas S. Eliot, Plinio Salgado, Curzio Mala parte, Jorge Luis Borges, Roman Brandstaetter, Ai Qing, Gilbert Cesbron, Albert Camus, David Maria Turoldo, Pier Paolo Pasolini, Italo Alighiero Chiusano, Cingiz Ajtmatov, Ayako Sono, Feruccio Parazzoli, Ferruccio Ulivi. Altri invece, alzando il livello selettivo e il nucleo tematico, ha congregato una snella silloge di Poeti di Dio in cui peraltro troviamo, integrazione di quelli italiani summenzionati, poeti di sicuro rilievo, cristiani professi o meno, aconfessionali o anticonfessionali: Ada Negri, Eugenio Montale, Carlo Betocchi, Mario Luzi, Margherita Guidacci, Cristina Campo, nomi che possiamo ritrovare in una silloge di Natale in poesia , dove si aggiungono voci di rilievo, da Paul Verlaine a Thomas Hardy, da William Carlos Williams a Iosif Brodskij, da Salvatore Di Giacomo a Biagio Marin, da Guido Gozzano a Vittorio Sereni (e ci piacerebbe aggiungere la umile poesia di certe ninnenanne e filastrocche infantili). E analogo discorso potremmo fare per l’antologia poetica sulla Pasqua (sotto il cui segno porremo l’accorato e polemico V angelo di Mario dell’Arco, il maggior lirico romanesco del Novecento).
Abbondante è anche la messe della letteratura sulla Madonna. Ce ne dà un’idea una cospicua antologia di Poesie mariane dal Duecento a oggi.
Molti sono i temi, o meglio molte sono le varianti di pochi temi cruciali continuamente rivisitati nel tempo, con questa differenza: mentre nell’età dell’egemonia culturale cristiana essi vengono rivisitati con devozione, come tappe di una eterna vicenda di sofferenza e gioia, di caduta e rigenerazione, per cui il poeta si affianca idealmente al sacerdote e dà voce al coro dei credenti cantando le lodi di Maria o la Via Crucis, il Natale o la Resurrezione, nell’età della secolarizzazione l’approccio è insieme più problematico e inventivo. Ecco il Salvatore che torna sulla terra per esser nuovamente crocefisso dalla Chiesa (Dostoevskij), eccolo contestato nella sua parabola attraverso l’esaltazione del figliol prodigo (D’Annunzio), eccolo sottoposto a processo da moderni giudici (Fabbri); c’è chi insegue strenuamente il Verbo perduto del misterioso Quinto vangelo (Pomilio), e chi vede Gesù con gli occhi di Giuda (Berto). E mentre la tematica deraglia sovente dai binari del testo sacro e della convenzione, la ricerca della fede si fa più autentica e personale, più acuta e sofferta.
Un cenno infine al linguaggio.
Abbiamo accennato in apertura all’influenza esercitata sulla sua trasformazione dal cristianesimo, dalla familiarità col testo sacro e dalla frequenza ai riti liturgici, dando qualche esempio di mutamenti lessicali e semantici, secondo linee di preferenza accordate alla vita quotidiana e al mondo dei sentimenti.
Umiltà, realismo e affettività sono caratteristiche strettamente legate al cristianesimo delle origini e sono ad un tempo tratti tipici dell’evoluzione delle lingue neolatine. Va osservato che grazie all’oralità liturgica o alle letture devozionali (libri d’ore, messali, manuali per la confessione) molti termini anche latini del patrimonio cattolico entrano nel lessico di analfabeti e dialettofoni (‘diasilla’, ‘ecceomo’).
Per quanto detto, si spiega come la reazione ideologica sposò spesso la causa classicistica, auspicando il recupero di una latinità linguistica e morale pre-cristiana, legato al mito di una Roma virile e pagana (Foscolo, Carducci). Il discorso fatto per la lingua del popolo vale anche per lo stile degli scrittori.
Agli uomini semplici e indotti, infatti, voleva rivolgersi soprattutto l’evangelismo originario: di qui i frequenti ammonimenti dei Padri a non indulgere in scritture artificiose e difficili eleganze, poiché Gesù volle parare «piscatoribus non oratori bus ».
Abbondano comunque i riferimenti al testo sacro, in forma allusiva o di citazione ad litteram , che ricorre spesso in latino anche all’interno di opere volgari (valga l’esempio delle prediche di Savonarola), quasi a incrementare l’auctoritas con la lingua del rito e il rispetto dell’originale.
Questa consuetudine diverge in parte dalla pratica intertestuale tanto diffusa nella nostra letteratura profana, colta e spesso pedantesca. Infatti là si tratta volta per volta di plagio, di reminiscenza involontaria, di sfoggio erudito, di virtuosistica variatio su un motivo accreditato; qui si persegue sempre il richiamo a un patrimonio valoriale condiviso e ad un tempo si vuol verificare, attraverso il controllo con la fonte immutabile della parola di Dio, l’interpretazione della coscienza immersa nel mutevole flusso del tempo.
Dal Discorso della montagna, e in genere dalla dominante democratica e pauperistica del Vangelo , discende la prevalenza, nella letteratura cristiana medievale (e la forte continuità in quella dei secoli successivi) delsermo humilis , che rifugge tanto la bassezza ridanciana dello stilus comicus quanto la ricercata elaborazione dello stilus tragicus.
La scelta stilistica degli autori credenti è influenzata dalla concezione che l’alto e il basso dell’umana gerarchia sono rovesciati agli occhi di Dio: il «disonor del Gòlgota» è infamia e gloria suprema, così come Maria è «umile e alta più che creatura».
Ne consegue la frequenza, negli scrittori cristiani antichi e moderni, di ossimori e, in genere, una poetica del sublime nel senso originale del termine (l’obliquo che collega alto e basso), cioè un ricercato connubio fra gravità di soggetto e semplicità di forma.
Altro tratto caratterizzante è la frequenza di isotopìe (iterazioni, parallelismi, anafore, elencazioni), che avvicinano il dettato alla liturgia, punto d’incrocio fra la tesualità progressiva del tempo umano e la ripetitività circolare del sovratempo sacro.
Naturalmente ogni impronta stilistica è personale, come personale è l’accesso alla Buona Novella: ogni scrittore la declina a modo suo entro l’arco compreso fra la più contrastata drammaticità e la più piana armonia: i due poli che Gianfranco Contini volle indicare nel plurilinguismo espressionistico di Dante e nell’armonioso monolinguismo di Petrarca.
5. Un profilo della letteratura italiana (con uno sguardo altrove) Ora, anche considerando la letteratura cristiana nell’accezione ristretta, appare chiaro che, amputandola ipoteticamente dalle letterature dell’Europa, esse risulterebbero mutilate forse mortalmente.
Come pensare la letteratura greca e latina del tardo impero e dell’alto Medioevo senza sant’Agostino e sant’Ambrogio, senza gli scrittori della Patrologia che oggi, et pour cause, si preferisce chiamare Letteratura cristiana antica? La letteratura dei secoli di mezzo può ignorare Venanzio Fortunato e Severino Boezio?
Riconosceremmo il Parnaso francese senza Villon, Pascal, Bossuet, Châteaubriand?
E possiamo asportare da quella spagnola santa Teresa di Avila e san Giovanni della Croce, Gòngora e Quevedo?
Potremmo soffocare nel coro degli inglesi, a tacer d’altro, la poesia-preghiera di Thomas More, il Paradiso perduto di Milton, i sonetti spirituali di John Donne, il Naufragio del «Deutschland» di Hopkins, la Terra desolata di T.S.Eliot?
Toglieremmo all’Europa del centro e del Nord l’Imitatio Christi già attribuita a Tommaso da Kempis o l’Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam, gli Inni alla notte di Novalis o Giuseppe e i suoi fratelli di Thomas Mann?
Che resterebbe della letteratura russa spogliata dell’evangelismo di Tolstoj e della Leggenda del Grande Inquisitore nei Fratelli Karamazov di Dostoevskij?
Noi ci limiteremo qui ad attraversare a volo d’uccello la letteratura italiana lungo il filo cristiano, che ci tesserà una rete abbastanza fitta ed estesa da avvolgere una buona parte delle patrie lettere nel loro complesso.
Questo accade soprattutto nel segmento in cui il cristianesimo esercita un ruolo determinante e spesso egemone sulla cultura e sulla società, dunque dal Medioevo alle soglie dell’età illuministica (mentre nella storiografia corrente il capitolo della letteratura religiosa s’arresta di solito alle soglie dell’Umanesimo).
Ma anche nell’età successiva, quella della dominante cultura laica, prosegue un filone minoritario, in generi tradizionali o nuovi (dagli Inni sacri di Manzoni alla Storia di Cristo di Papini), in opere dove l’ipotesto evangelico resta celato in forme più o meno conosce, per messaggi in sintonia o antitesi (quelle rilevate dalla critica che ha letto in Cavalleria rusticana di Verga un rovescio della Pasqua, o nel Furto in pasticceria di Calvino un travestimento delle persone della Trinità).
E per tanti scrittori laici vale l’assioma crociano secondo cui «non possiamo non dirci cristiani». Il nostro viaggio, si badi, si snoda fra autori maggiori e medi, quelli presenti in una normale antologia della letteratura senz’aggettivi, evitando i meandri dei minori o il tunnel della para-letteratura cristiana in senso tecnico, con i suoi sotto-generi.
La letteratura latina coeva alla neonata volgare vanta testi cristiani di indubbio spessore stilistico, dalla Summa theologiae di san Tommaso col suo lucido dettato all’Itinerarium mentis in Deum di san Bonaventura con le sue accensioni mistiche, dal gaudioso inno Pange lingua al cupo Contemptus mundi di Lotario Diacono, divenuto poi papa Innocenzo III, dalla Legenda aurea fantasiosa di Jacopo da Varazze, vero tesoro di agiografia favolosa, allo struggente Stabat mater .
Ma non è sotto il segno dell’agiografia il più antico documento volgare con intenzione letteraria, quell’Iscrizione di san Clemente nell’affresco dell’omonima chiesa romana dove al sublime latino del santo si contrappone il rozzo romanesco dei suoi persecutori?
Fra i più vetusti documenti, il Pianto della Madonna abruzzese e il Ritmo di sant’Alessio mostrano la precocità con cui temi sacri e parlato si coniugano.
Il Duecento registra la fioritura di testi religiosi nell’Italia centrale, con le Laudes creatura rum di Francesco d’Assisi, composte per esaltare la bellezza del creato svalutata dalla circolante eresia càtara, assieme ai Fioretti anonimi sulla vita dell’Assisiate, col loro fervido simbolismo velato di popolareggiante candore; e le anonime Laude della Vergine, sorte fra le confraternite penitenziali in concorrenza con i canti profani di cui mutuano metro e melodia (serbate dal Codice di Cortona), e che trovano espressione altissima nel Laudario di Jacopone da Todi, drammaticamente sospeso fra giubilo del cuore e adesione alla Passio Christi .
La Passione (parodiata dal popolareggiante Ruggeri Apugliese) occupa la Scrittura Rossa , nel Libro delle tre scritture del milanese Bonvesin de la Riva, completata dalla nera e dalla dorata che descrivono l’Inferno e il Paradiso, i due Regni oggetto dei poemi del più grezzo Giacomino da Verona, la Babilonia infernale e la Gerusalemme celeste (sarà Dante il primo a porre fra i due luoghi oltremondani il Purgatorio da poco accolto nella dottrina della Chiesa).
Intrise di temi biblici e valori cristiani sono anche altre opere della letteratura didattica e moraleggiante, dal Sermone di Pietro da Bascapè, che narra la vicenda di Adamo ed Eva, allo Splanamento de li proverbi de Salamone di Gherardo Patecchio, agli altri testi di Bonvesin (sulla Leggenda della Croce, sui miracoli della Madonna ecc.); sono opere scritte in facili versi narrativi e in volgare ovunque giustificato dalla volontà di farsi intendere anche dalle persone umili e indotte.
Essenzialmente profana, è invece, la lirica della Scuola siciliana sorta intorno alla corte di Federico II.
Solo galante è il sonetto in cui Jacopo da Lentini vuol servire Dio per andare in Paradiso e contemplare l’amata; Rinaldo d’Aquino mette in bocca alla donna solo un lamento per la partenza del crociato, e Cielo d’Alcamo nel suo Contrasto fa del giuramento sul Vangelo un trucco per sedurre una donna.
Tocca ai poeti di Toscana, eredi della scuola siciliana spenta col tracollo della Casa sveva, reimmettere lessico e idee cristiane nella poesia amorosa, che dalla Provenza alla Sicilia aveva privilegiato ideologia naturalistica, affetti extraconiugali e lessico feudale: ecco Guinizzelli giustificarsi con Dio di aver amato una creatura terrena che pareva un angelo suscitando la reazione polemica dei conservatori, espressa da Bonagiunta Orbicciani che lo invita a prescindere per i versi d’amore dalle Sacre scritture, ed ecco Dante, che porta lo Stilnovo all’oltranza religiosa. Il cristianesimo è la fibra intima dell’opera dell’Alighieri, dalla giovanile Vita nova, in cui Beatrice si manifesta alfine come figura Christi , alla Commedia , costruita coniugando i generi della visione e del viaggio oltremondano che avevano esempi anche nella letteratura mediolatina (Visio sancti Pauli Navigatio sancti Brandani): grandioso poema delle vicende umane interpretate alla luce della fede, opera in grado, agli occhi stessi dell’autore, di competere e anzi di superare col suo messaggio di cristiana verità i capolavori letterari dei grandi autore classici, Virgilio e Ovidio. L’epiteto di ‘divina’, che da Boccaccio in poi accompagnò stabilmente il titolo, allude a un tempo alla materia profetica e all’altezza artistica delle cantiche.
La visione cristiana, che trova il suo vertice nel poema sacro, informa quasi tutta la produzione del tempo. Si pensi ai bestiari che, nel solco del capostipite Fisiologus vedono nel comportamento reale o fantasticato degli animali simboli di verità teologiche, sicché ad esempio il pellicano che si lacera il petto per nutrire i figli è figura del sacrificio del Salvatore (Bestiario moralizzato di Gubbio , Libro della natura degli animali , Vivaldo Belcalzer); si vedano la trattatistica retorica e moraleggiante (Libro de’ Vizi e delle Virtudi di Bono Giamboni) e anche le cronache (l’esondazione del Tevere appare all’Anonimo Romano un secondo Diluvio punitivo).
A maggior ragione il soffio cristiano investe le opere specificamente religiose, scritte per lo più da religiosi: la Storia di fra Michele minorita (francescano arso per eresia) e, nell’àmbito domenicano, le Vite dei Santi Padri di Domenico Cavalca, lo Specchio di vera penitenza di Jacopo Passavanti, le vibranti lettere di santa Caterina da Siena. Né va sottovalutato il ruolo che gli exempla narrativi sparsi nei testi edificanti giocarono sulla genesi del genere narrativo (si pensi alle Sposizioni dei Vangeli del novelliere Franco Sacchetti).
Alla fede tetragona del laico Dante si contrappone quella più inquieta e soggettivistica del clericus Petrarca. Il sentimento cristiano informa le opere latine, dal De vita solitaria al De otio religioso rum , dall’agostiniano Secretum alle lettere (la salita al Monte Ventoso di Familiares iv, 1 è ad un tempo ascensione alpinistica e ascesi spirituale).
Ma la chiave cristiana regge il Canzoniere, non solo nelle fitte esplicitazioni (l’amore per Laura nato un venerdì santo, il vecchierello pellegrino che vuol vedere nella Veronica il volto di Gesù ecc.) ma per la continua tensione fra le tentazioni terrene dell’amore e della poesia (due vanitates compendiate dal binomio Laura-lauro) e l’aspirazione al cielo, culminata nella finale canzone alla Vergine e poi nei Trionfi .
L’opera, che mostra in forma di visione le temporanee e successive vittorie dell’amore, della pudicizia, della morte, della fama e del tempo fino al trionfo dell’eternità, tracciando l’ideale tragitto dell’anima, venne a lungo stampata congiuntamente al Canzoniere, come suo ideale suggello.
Non contrario, ma di fatto estraneo al registro cristiano è il Decameron di Giovanni Boccaccio, che nella novella dei tre anelli dà voce al suo possibilismo religioso (una fra le tre confessioni monoteiste rivelate è vera, ma solo Dio sa quale).
Con l’Umanesimo cambia anche lo stile dell’influenza cristiana sulla letteratura. Se il Medioevo era aristotelico e tomista, ora prevale uno spiritualismo neoplatonico (si vedano la Theologia platonica di Marsilio Ficino e i testi di Picodella Mirandola); se tema centrale del vecchio secolo era la Miseria humanae conditionis ora è la dignitas dell’uomo che campeggia nei trattati. Il culto dell’antico non comporta, se non raramente, atteggiamenti neopagani: Lorenzo il Magnifico compone canti carnascialeschi ma anche opere sacre, e la dialettica Quaresima-Carnevale attraversa la nostra storia letteraria oltre che di costume, dai contrasti medievali ai sonetti del Belli.
Fatto a immagine e somiglianza di Dio, l’uomo viene esaltato verso il cielo ma anche il cielo si avvicina alla terra; se la Primavera dipinta da Botticelli sotto l’influenza di Ficino e Poliziano sottolinea la continuità fra natura e spirito (fra civiltà classica e cristiana), in molti scrittori umanisti prevale però il primo polo, con luminose eccezioni (Sannazzaro che passa dall’Arcadia al De partu Virginis , delicato racconto del natale, modello dei presepi napoletani).
Non tutto il Quattrocento è però umanistico: dalle laude drammatiche del secolo precedente si sviluppano le sacre rappresentazioni (come l’Abram ed Isaac di Feo Belcari), le vivacissime prediche di san Bernardino da Siena (trascritte all’istante da stenografi, con una pratica sata per altri predicatori come fra Giordano da Pisa o per le affabulazioni delle mistiche, quali Angela da Foligno o più tardi Maria Maddalena de’ Pazzi), le ardenti prediche volgari, ma costellate di latino scritturale, i sermoni di Bernardino da Feltre, di Girolamo Savonarola, oratore di rara efficacia e nel contempo avversario del la vanitas letteraria, punta estrema di un arco al cui polo opposto sta il papa umanista Pio II Piccolomini, alias Enea Silvio.
Nel dialogo fra sacro e profano si collocano le Vite di uomini illustri di Vespasiano da Bisticci, dove i farsetti si alternano alle tonache, e se la lirica volgare predilige temi cortigiani, non mancano versi meditativi come la Canzone alla morte di Pandolfo Collenuccio.
Un diagramma del rapporto letteratura-cristianesimo si misura nel confronto fra i due poemi di Ariosto e Tasso. L’autore dell’ Orlando furioso canta soprattutto «le donne, i cavalier, l’arme, gli amori», per cui la favolosa contesa fra Cristiani e Musulmani pare solo un gioco di scacchi con pedine intercambiabili, diverse solo per la maggior rozzezza dei Mori (ma la scoloritura dell’eroismo crociato della Chanson de Roland si era già avuta nei cantari popolareschi); l’altro, lasciando il passato remoto di un Carlo Magno divenuto leggenda, canta nella Gerusalemme liberata «l’arme pietose e ’l capitano / che ’l gran sepolcro liberò di Cristo» e si aggancia alla storia recente della prima Crociata ridivenuta attuale negli anni di Lepanto.
Il connubio fra epos e causa cattolica (accentuato nella Gerusalemme Conquistata ) apre la via ai poemi che celebreranno le vittorie della Cristianità, dalla «Io credo nell’arrosto onnipotente, / a larga maritato onda di Chianti» reconquista ispanica (la Conquista di Granata di Girolamo Graziani è del 1650) all’assedio di Vienna (con partecipazione popolare, stando al Meo Patacca, poema romanesco di Giuseppe Berneri, 1695).
Interessante poi che Tasso si ponga sul piano estetico e morale il problema del rapporto fra verità e finzione che travaglierà un altro grande scrittore credente, Manzoni.
Col Mondo creato , Tasso apre la via al «meraviglioso biblico» che risorge in concorrenza con le favole antiche, mentre organizzando le Rime in sezioni l’ultima delle quali è di poesie sacre, quasi traguardo estetico e spirituale, lancia uno schema che sarà seguito da altri rimatori.
Alcuni campioni del Rinascimento risultano estranei allo spirito cristiano, quando non lo avversano o canzonano. Machiavelli col Principe separa la politica dalla morale, suscitando una questione poi dibattuta nel Seicento con la controversia sul rapporto fra ragion di stato e coscienza (ripresa da Manzoni nel Conte di Carmagnola).
L’epigramma per Pietro Aretino attribuito a Paolo Giovio («Di tutti disse mal fuor che di Cristo / scusandosi col dir: non lo conosco») segna la punta di certo Rinascimento acristiano o anticristiano (mentre la licenziosità diffusa nel genere bernesco e comico, a partire dalla Calandria del cardinal Bibbiena, sarà poi sviluppata dagli scrittori libertini in chiave anticattolica). Ma c’è anche un Rinascimento pio, nei petrarchisti platonizzanti come Pietro Bembo (degli Asolani e delle Rime) ma soprattutto nell’ardente e talora drammatico sentimento religioso che anima le poesie di Michelangelo Buonarroti e Vittoria Colonna.
Si pensi poi alle prose di Giovan Battista Gelli o a quelle di Federigo Borromeo. Siamo a cavallo fra due secoli che hanno spezzato l’Europa cristiana e hanno riacceso lo scontro fra cattolicesimo e protesta, fra ortodossia ed eresia, fra Chiesa e scienza: un humus che alimenta i testi importanti del tempo, gli Eroici furori di Giordano Bruno, la Città del sole di Tommaso Campanella, le storie del Concilio tridentino di Paolo Sarpi e di Pietro Sforza Pallavicino, il Dialogo sopra i massimi sistemi di Galileo Galilei.
Campione del Barocco, Giovan Battista Marino punta sul poema mitologico (Adone ), e dalle accuse di immoralità ed eresia si difende sottolineando il messaggio pacifista dell’opera (chi fa l’amore trascura la guerra) e attingendo alla materia evangelica nella Strage degli innocenti , modello di poema sacro.
Nelle sue poesie, peraltro, gli amori delle ninfe convivono con la meditazione sull’umana infelicità, sviluppata dai lirici marinisti che, con agudezas e concettini, trattano ripetutamente il tema della umana miseria, contemplando orologi, teschi, aborti o commentando terremoti e alluvioni (Ciro di Pers, Girolamo Fontanella, Giuseppe Artale).
Se nelle prediche eccelle il padre Segneri, campione della prosa barocca è invece Daniello Bartoli, intento a misurare le meraviglie del finito e dell’infinito (il Creatore è il poeta più stupefacente) nonché storico del suo ordine, quello dei Gesuiti, che nel Seicento s’impegnano nella produzione di un teatro edificante, puntando sulla capacità comunicativa del genere.
Le ragioni della fede animano il teatro in lingua di Federico della Valle, con le sue tragedie sulle eroine bibliche (Esther Iudit ) e su Maria Stuarda, e quello in dialetto milanese del «piissimo» Carlo Maria Maggi, che nella commedia I consigli di Meneghino mette in bocca a un servitore una saggezza fatta di realismo e di autentica fede evangelica. La presenza di un filone a ispirazione religiosa nell’Arcadia, accanto ad altri più leggeri e galanti, si spiega con la figura stessa della fondatrice, l’ex-regina di Svezia Cristina che aveva abbandonato trono e luteranesimo per abbracciare la fede cattolica, e con l’alto numero di sacerdoti che figurarono nell’accademia romana (come in molte altre accademie). Nel Settecento illuminista e libertino la letteratura sembra prescindere per lo più dai temi evangelici (a tacere della crescente avversione verso la Chiesa).
L’impegno morale e sociale dell’abate Parini, ad esempio, sembra poggiare su un generico deismo più che su precisi riferimenti a Cristo: se d’altra parte il napoletano Giannone nel Triregno rinnova la polemica contro Roma-Babele e la simonia dei curiali (già bersagliati da Dante, Petrarca e Boccaccio), troviamo toccanti presepi in versi napoletani in sant’Alfonso de’ Liguori.
Sostanzialmente laica è la cultura neoclassica, con l’eccezione del Monti nella fase romana e in quella della Restaurazione, che riprende il biblismo visionario del conterraneo Alfonso Varano. Diversa luce gettano sul tema i due grandi dialettali: il milanese e laico Porta ride sul Cristo deformato nell’ingenua agiografia seicentesca (On miracol) o sulla teologia classista di una dama retriva (La preghiera), mentreGiuseppe Gioachino Belli, autore in italiano di molte poesie di tema sacro, nei sonetti romaneschi frusta la condotta dei prelati e ridicolizza molti episodi biblici ed evangelici evocati dai popolani, di cui bolla il culto superstizioso delle reliquie, ma mostra un evangelismo sentito e vissuto con sincerità e rigore.
Il passaggio dai due secoli «l’un contro l’altro armati» segna anche un forte ritorno di spiritualità negli scrittori, dopo la lunga egemonia razionalistica e mas sonica. Significativa la conversione di Manzoni, ricca di conseguenze letterarie. Formatosi nel clima del gusto classicista e del pensiero illuminista, egli rinnova con gli Inni sacri temi e linguaggio della poesia: fa di Adelchi e del Carmagnola due crocefissi dalla storia e dalla politica; infine incentra il suo romanzo-saggio sui valori di un cristianesimo ampio e complesso, sentito nella sua dimensione verticale e orizzontale, lievito alla crescita spirituale dei singoli e alla promozione del popolo. E sotto il segno cristiano, oltre che risorgimentale, si colloca il suo sforzo per dare all’Italia una lingua nuova, nazionale e popolare.
Con la diffusione del fenomeno letterario, che vede moltiplicarsi progressivamente libri e lettori, risulta difficile dar conto di scrittori e orientamenti: limitandoci a pochi nomi di autori più strettamente implicati con la loro convinzione o la materia cristiana, ricorderemo la prosa militante di Niccolò Tommaseo, le pagine dei cattolico-liberali manzoniani e toscani (con l’aggiunta del Sant’Ambrogio del Giusti), le poesie del prete vicentino Giacomo Zanella, i romanzi del suo conterraneo Antonio Fogazzaro, e, in forme più implicite, la poesia di Giovanni Pascoli (mentre in D’Annunzio il confronto con Gesù, che pur non manca, resta sul piano di un dialogo agonistico). Voci di coraggiosa minoranza in un’epoca egemonizzata da correnti a- o anticristiane, fra satanismo carducciano, materialismo positivistico e verista, immoralismo decadente e neopaganesimo dannunziano.
E poi, nel Novecento, i nomi dei poeti e dei narratori già menzionati, cui sarà da aggiungere la saggistica militante o erudita (Giuseppe De Luca, Mario Apollonio, Carlo Bo) senza dimenticare la forza letteraria di scritti non letterari stesi da religiosi come Primo Mazzolari o Lorenzo Milani, Giovan Battista Montini o Carlo Maria Martini. Un cenno infine all’impegno di case editrici (Storia e Letteratura, Sei, La Scuola, Edizioni Paoline, Jaca Book) e riviste di ispirazione cattolica («Frontespizio», «Humanitas», «Vita e Pensiero»), militanti o di studio, varie per pubblico e taglio, ma accomunate tutte dal porre la letteratura entro una visione unitaria della cultura e della vita, secondo l’ideale cristiano che con Maritain possiamo ben chiamare «umanesimo integrale».
Si indica qui una scelta di studi panoramici e antologie dell’ultimo ventennio, ordinati alfabeticamente per autore o curatore. Beccaria G. L. ,Sicuterat. Il latino di chi non lo sa: Bibbia e liturgia nell’italiano e nei dialetti , Milano, Garzanti, 1999. Bianchi E. (a cura di), Poesie di Dio. Itinerario spirituale nel Novecento italiano , Torino, Einaudi, 2006. Boitani P. Ri-Scritture , Bologna, Il Mulino, 1997. Cappellini K., Geri L. (a cura di), Il mito nel testo. Gli antichi e la Bibbia nella letteratura italiana , Roma, Bulzoni, 2007.
Castelli F.Volti di Gesù nella letteratura moderna , Torino 1995, 3 voll., Milano, Paoline, 1987-1995. Ceserani R., Domenichelli M., Fasano P. (a cura di), Dizionario dei temi letterari , 3 voll., Torino, Utet, 2007. Delcorno C., Baffetti G. (a cura di), Sotto il cielo delle scritture. Bibbia, retorica e letteratura religiosa , Firenze, Olschki, 2009. Delcorno C., Doglio M. L. (a cura di), Scrittura religiosa.
Forme letterarie dal Trecento al Cinquecento , Bologna, Il Mulino, 2003; Idem Rime sacre dal Petrarca al Tasso , Bologna, Il Mulino, 2005; Idem , Rime sacre tra Cinquecento e Seicento , Bologna, il Mulino, 2007. Erba L., Cicala R. (a cura di), Natale in poesia Antologia dal iv al xx secolo , Novara, Interlinea, 2006. Fragnito G. La Bibbia al rogo. La censura ecclesiastica e i volgarizzamenti della Scrittura (1471-1605) , Bologna, il Mulino, 1997; Idem , Proibito capire. La Chiesa e il volgare nella prima età moderna , Bologna, il Mulino, 2005. Frye N. , Il potere delle parole. Nuovi studi su Bibbia e letteratura, Firenze, La Nuova Italia, 1994. Gibellini P. (a cura di), Poesia e religione in Italia ,.num. monogr. di «Humanitas» Brescia 2005, 3. Gibellini P., Di Nino N. (a cura di),a ( i Dall’Illuminismo al Decadentismo ii L’età contemporanea) Brescia, Morcelliana, 2009. Ioli G. ,Le parole del sacro. L’esperienza religiosa nella letteratura italiana , Novara, Interlinea, 2005. Lacchini A., Toscani C. (a cura di), «Figlia del tuo figlio». oesie mariane dal Duecento a oggi , Castelleone, 2000. Leonardi C., Santi F., Valerio A. (a cura di), La Bibbia nell’interpretazione delle donne , Firenze, SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2002. Leri C., Bibbia e letteratura. Un trentennio di studi (1965-1995) , «Lettere Italiane», xlix , 1997, 2, pp. 295-345; Idem , «Il sublime dell’ebrea poesia». Bibbia e letteratura nel Settecento italiano , Bologna, il Mulino, 2008. Maffeo P . (a cura di), Poeti cristiani del ‘900 , Milano, Ares, 2006. Mancini F., Saggi e sondaggi. letteratura italiana e cultura religiosa, Roma, Archivio Guido Izzi, 1993. Moreschini C., Norelli E. , Storia della letteratura cristiana antica greca e latina , Brescia, Morcelliana, 1995-1996, 2 voll. Oliva G. (a cura di.), Tempo e eterno nelle forme letterarie della modernità , num. monogr. di «Studi medievali e moderni», 2002. Pelletier A.-M. , la Bibbia e l’Occidente. Letture bibliche alle sorgenti della cultura occidentale , Bologna, EDB, 1999. Placella V. (a cura di), Memoria biblica e letteratura , Napoli, l’Orientale editrice, 1998. Plongeron B., Cyrus ou les lectures d’une figure biblique dans la rhétorique réligieuse, de l’Ancien Régime à Napoléon , in «Revue d’Histoire de l’Église de France», LXVIII , 1982, pp. 31-67. Rota D , Memoria biblica e letteratura , Firenze, La Nuova Italia, 1992. Stäuble A., Le sirene eterne. Studi sull’eredità classica e biblica nella letteratura italiana , Ravenna, Longo. 1996. Stefani P. , La radice biblica. La Bibbia e i suoi influssi sulla cultura occidentale , Milano, Bruno Mondadori, 2003; Idem,
Le radici bibliche della cultura occidentale , Bruno Mondadori, Milano 2004. Stella F . (a cura di), La scrittura infinita. Bibbia e poesia in età romantica e contemporanea con antologia di testi dal V al XX secolo , Firenze, Olschki, 1999; Idem (a cura di ), La scrittura infinita. Bibbia e poesia in età medievale umanistica , Firenze, SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2001. Ulivi F., Savini M. (a cura di), Poesia religiosa italiana. Dalle Origini al ’900 , Milano, Piemme, 1994.